Le notizie

Le classi quinte al congresso “I Giovani e la Chimica in FVG” a Trieste
Lo scorso 8 ottobre le classi quinte della specializzazione Chimica hanno partecipato al congresso tenutosi presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Trieste

Il CAI porta la montagna in città
Alcuni allievi delle classi quinte della specializzazione chimica nel fine settimana parteciperanno all'evento "il CAI porta la montagna in città"

Scuola Aperta 2025-2026
Gli incontri di Scuola Aperta si terranno l'8 novembre e il 22 novembre

UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE NELLA VIBRANTE DUBLINO
Dal 20 al 27 settembre 2025, 30 studenti delle classi quarte e quinte di tutte le specializzazioni, insieme alle insegnanti Luisa Bledig e Simonetta Vidoni, hanno vissuto un’esperienza indimenticabile a Dublino

INTERPELLO a norma dell’art. 13, c. 23, O.M. 88/2024 - anno scolastico 2025/2026 – C.D.C A040 Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
E' stato pubblicato nell'Albo Online - documentazione in allegato

Messaggio di benvenuto del Dirigente
L’inizio di quest’anno porta con sé, come sempre, la preziosa promessa di un cammino da condividere

Il Kennedy si unisce ai familiari nel lutto per la morte di Fabio Rosa
Lo ricorderemo onorando il nostro impegno per la cosa bella e fragile che sostanzia la scuola: la speranza per i nostri giovani

Un piccolo gesto per una grande causa: la nostra scuola sostiene l’équipe HYPE di Pordenone
Alcuni studenti, in rappresentanza dell’istituto Kennedy e del progetto teatrale-musicale "Ad una voce", si sono recati presso la sede dell’équipe HYPE del Dipartimento Dipendenze dell’ASFO per consegnare del materiale acquistato con il ricavato dello spettacolo teatrale della nostra scuola

Premio Chiara Giovani - una studentessa del Kennedy è fra i finalisti
Il racconto scritto da Nosrat Zakaria è stato scelto tra 221 testi giunti da tutta Italia

Olimpiadi di TTRG - seconda edizione
Il vincitore della gara è stato lo studente Samuel Carotti (1^A)

La gita a Bologna e Maranello: Un Viaggio tra Motori e Innovazione
Le classi 2^HBI e 2^NBI hanno vissuto un’esperienza indimenticabile, visitando due icone della motoristica italiana: Ducati e Ferrari

Micro&Macro: Scatti di Umanità Oltre il Confine
La mostra, giunta alla sua undicesima edizione, quest’anno ha proposto un tema ambizioso e profondamente attuale: Oltre il confine

Diplomazia in Azione: Educazione alla Pace tra le Mura del J.F. Kennedy
Nelle classi seconde si è svolta un’attività didattica che ha coinvolto gli studenti in un’esperienza che ha messo alla prova la capacità di pensare in modo critico, di dialogare e di immedesimarsi negli altri

Incontro con le famiglie delle future classi prime
Il giorno 16 giugno dalle ore 17:45 alle ore 19:00 il Dirigente presenterà gli aspetti fondamentali del prossimo anno scolastico

Robocup 2025 e Premio Buffoli 2025
Risultati eccezionali per il Kennedy

ITST Kennedy in visita a Servizi CGN: un ponte concreto tra scuola e innovazione digitale
Le classi quinte indirizzo informatico hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa d’eccezione

Concorso letterario "Villotte" di San Quirino
Alcuni allievi delle classi 1F e 1H si sono aggiudicati il primo e il quarto posto nella sezione disegni e racconti

La scuola oltre i pregiudizi: il carcere di Pordenone raccontato dagli studenti del Kennedy
Il 6 maggio, la classe 5^AMP (Tecnologia delle Materie Plastiche) dell’ITST “J.F. Kennedy” di Pordenone ha visitato la Casa Circondariale della città, vivendo un’esperienza di grande valore formativo e civico

Giovanni De Sandre: un amico del Kennedy e custode della nostra memoria informatica
Nato a Sacile, è stato uno dei massimi conoscitori del Programma 101, l’invenzione italiana firmata Olivetti che, negli anni ’60, ha anticipato quello che oggi chiamiamo “personal computer”

Incontro con Roberto Nicola Cassinelli
Il giudice della Corte costituzionale ha incontrato alcuni studenti delle classi quarte e quinte